Come dimagrire in una settimana: dieta ed esercizi
Dimagrire in soli 7 giorni è un'impresa impossibile? La risposta è no ma dipende ovviamente da quanto si è disposti ad allenarsi e da quanti chili si intende perdere. In generale una dieta settimanale intensa può far perdere fino a 6-7 Kg, non senza un po' di sport, mentre normalmente, curando l'alimentazione, si possono perdere 2-3 chili. Ecco la dieta da seguire e gli esercizi.
Pubblicato da Laura De Rosa Martedì 7 novembre 2017

Vi sarà capitato anche a voi di cercare di capire come dimagrire velocemente. Avete pensato anche a come dimagrire in una settimana? Ecco dieta ed esercizi per tornare in forma. Sarà capitato anche a voi, almeno una volta, di accorgervi di aver perso improvvisamente il peso ideale. Spesso accade quando si riprendono dal fondo dell’armadio abiti che un tempo ci calzavano a pennello e invece, a un tratto, non sale più la zip o salta persino il bottone! Come dimagrire velocemente? Di sicuro in 7 giorni non si possono fare miracoli ma con un’alimentazione corretta potrete certamente sentirvi più asciutte e con un fisico più tonico. Vediamo allora come dimagrire in una settimana senza sport o facendo attività fisica, a seconda delle preferenze.
Come fare a dimagrire in una settimana
Se vi state ripetendo: “Devo assolutamente dimagrire in una settimana“, niente paura, la soluzione c’è. Innanzitutto è molto importante bere acqua. Si consigliano almeno due litri al giorno per combattere la ritenzione idrica e favorire lo smaltimento del grasso di troppo.
Ma come riuscire a perdere peso in una settimana? Partite dalla dieta: fate colazione con un caffè ed uno yogurt. Consumate un frutto per lo spuntino della tarda mattinata e del pomeriggio. Eliminate pane e pasta per l’intero arco della settimana oppure riducetene le porzioni ad 80 gr.
Evitate anche insaccati, latticini e formaggi. Per essere sicuri di ottenere maggiori risultati, rinunciate a bevande gassate e molto zuccherate, oltre agli alcolici. Preferite tisane depurative e tè.
Quanto bisogna dimagrire in una settimana?
Esistono varie tipologie di dieta lampo settimanale, alcune più leggere che permettono di perdere 2 Kg a settimana, altre decisamente più intense che, in teoria, promettono di far dimagrire di 10 Kg in una settimana.
Come perdere 2 kg in una settimana? Correggendo l’alimentazione, bevendo almeno 2 litri di acqua al giorno ed evitando tutta una serie di alimenti a rischio, come insaccati, latticini e formaggi vari. Questo dovrebbe bastare per perdere almeno 2 Kg.
Per dimagrire in una settimana 3 Kg o 5 Kg bisogna aggiungere anche un po’ di sport quotidiano. L’ideale è una corsetta di mezz’ora o 1 ora al giorno, possibilmente al mattino. Due o tre volte a settimana vi consigliamo di fare anche un po’ di allenamento in palestra o a casa. Per quanto riguarda l’alimentazione, vi consigliamo di provare la famosa dieta del minestrone, che a quanto pare assicura una perdita di ben 5 Kg in 7 giorni.
La dieta di 7 Kg in una settimana, ossia 1 kg al giorno in media, inizia ad essere eccessiva e può portare a risultati controproducenti e a riprendere il peso perso in pochissimo tempo. Una delle diete più estreme proposte in questi casi è quella del cetriolo: per tutti 7 i giorni bisogna consumarne in abbondanza preparando piatti che lo contengano, dalle minestre alle insalate fino ai frullati. Gli unici altri cibi concessi sono la frutta, per spuntino o colazione, le uova, lo yogurt bianco.Ovviamente si tratta di una dieta lampo che non andrebbe seguita se si vuole avere una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.
Infine come dimagrire in una settimana 10 Kg? Dimagrire bene in una settimana significa infatti rispettare il proprio corpo e non forzarlo a ottenere risultati impossibili; queste diete estreme quindi sono fortemente sconsigliate.
Cosa bisogna mangiare per dimagrire in una settimana
Come dimagrire in una settimana senza dieta e cosa mangiare? Come abbiamo visto, l’alimentazione detiene molta importanza se si vuole perdere peso, sia in fretta che lentamente.
Nel caso di una dieta lampo settimanale, è molto importante eliminare totalmente alcuni cibi come gli insaccati e i formaggi, ma anche le bevande gassate e i dolciumi. Tutti questi alimenti fanno aumentare facilmente di peso e quindi, volendo perderne velocemente, vanno evitati.
Per quanto riguarda l’alimentazione quotidiana, si può mangiare di tutto ma in quantità moderate. Meglio inoltre abbondare in tavola con frutta e verdura, e preferire carni magre. I condimenti non devono essere eccessivi ed è meglio rimpiazzare eventuali grassi come il burro con l’olio di oliva extra vergine.
I frullati disintossicanti possono venire in aiuto, perfetti da consumare a colazione o, in alcuni giorni, al posto dei pasti principali. Largo spazio durante la settimana anche alle insalatone.
Cosa bisogna bere per dimagrire in una settimana
Dimagrire in una settimana bevendo acqua è possibile ma bisogna berne a sufficienza, almeno due litri al giorno, per disintossicare e depurare tutto l’organismo, eliminando eventuali tossine.
Altre bevande consigliate sono i tè e le tisane depurative e i frullati ad hoc. Questi ultimi vanno preparati con frutta fresca e se consumati al posto dei pasti, possono includere latte anziché acqua, in modo da fornire al corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno.
Tra i frullati detox e dimagranti si ricordano quelli a base di verdure come carote, sedano, cetrioli e quelli a base di frutta come kiwi, fragole, limone, ananas.
Allenamento per dimagrire in una settimana
Per dimagrire in una settimana a casa è meglio fare anche un po’ di esercizio fisico. Volendo, potete dimagrire in una settimana correndo o camminando ogni giorno, almeno per un’ora, associando l’allenamento quotidiano con la corretta alimentazione.
Altrimenti è possibile ricorrere ad esercizi specifici da fare a casa o in palestra, che permettano di lavorare sulle diverse parti del corpo.
Esercizi per dimagrire in una settimana a casa
Se volete perdere peso dovete concentrarvi sugli esercizi che vi consentiranno di bruciare molte calorie e eliminare il grasso localizzato in particolare su addome e gambe:
- Affondi, da eseguire in piedi e a gambe leggermente divaricate, facendo un passo in avanti e piegandovi a formare un angolo di 90° con il ginocchio. Flettete leggermente la gamba posteriore e ritornate nella posizione di partenza. Ripetete 10 volte per gamba.
- Un altro esercizio che può essere eseguito 2-3 volte nel corso della settimana prevede l’utilizzo di un tappetino. Stendetevi sul fianco, alzate una gamba lateralmente creando un angolo di 90° con il bacino. Portate per 20 volte la gamba in questa posizione. Questo esercizio è ottimo anche per ridurre la cellulite.
- Consigliatissime le flessioni da eseguire contraendo bene i muscoli delle gambe, i glutei e gli addominali, mentre le ginocchia si stendono. Va curata anche la respirazione: inspirate ed espirate utilizzando il diaframma.
- Infine potete stendervi su un tappetino in posizione supina tenendo le gambe tese. Alzate una gamba verso l’alto e muovetela su e giù mantenendola tesa per almeno 20 volte. Ripetete l’esercizio con l’altra gamba.