Come arrivare in forma a Natale, 10 consigli utili
Sapete come arrivare in forma a Natale? Vi suggeriamo 10 consigli utili per essere pronte al cenone e scongiurare il rischio di acquistare troppo peso durante le feste.
Pubblicato da Francesca Bottini Lunedì 30 novembre 2015

Iniziare sin da subito
Una cosa importante da fare è iniziare sin da subito a seguire una corretta alimentazione, oltre a tutti gli altri consigli per arrivare in forma a Natale. Non posticipateli perché potreste ritrovarvi alla vigilia senza aver preparato adeguatamente l’organismo al menù della festa.
Limone a colazione
Appena sveglie, bevete poche gocce di limone in un bicchiere di acqua a temperatura ambiente. Questa semplice abitudine vi aiuterà a risvegliare il metabolismo.
Ridurre gli aperitivi e i dolci
La dieta per prepararsi al Natale non deve essere troppo restrittiva e in moltissimi casi vi basterà eliminare le cattive abitudini. La prima cosa da fare potrebbe essere quella di controllare gli aperitivi: durante l’happy hour evitate bevande alcoliche ma preferite un succo di pomodoro al naturale, accompagnato anche da verdura fresca. Minimizzate anche il consumo di torte e dolci.
Non saltare i pasti
Attenzione a non commettere l’errore di saltare i pasti nel tentativo di perdere qualche chilo. La dieta migliore è anche quella più equilibrata che prevede, oltre alla colazione, un pranzo e una cena oltre allo spuntino mattutino e alla merenda.
Cibi sani
Per essere in forma a Natale, sono da evitare i cibi da fast food che fanno ingrassare. Sostitute la cena a base di hamburger e patatine fritte con una buona insalata condita con poco olio.
Pochi carboidrati
Per sfoggiare una splendida silhouette a Natale, fate attenzione a portare in tavola pochi carboidrati nel mese che precede la festa. Che la pasta faccia ingrassare è uno dei più comuni falsi miti su questo alimento. Come per ogni cibo, infatti, il segreto è non eccedere nelle quantità. A pranzo, possono bastarne 80 grammi. A cena, invece, consumate un panino da 70 grammi.
Porzioni piccole di cibi proteici
I cibi dovranno essere consumati in porzioni piccole per non ingrassare prima di Natale. La quantità di alimenti ad alto contenuto di proteine, non deve essere superiore a 100 grammi.
Quantità giuste di frutta
La frutta, ormai lo sapete bene, non deve mai mancare nel menù quotidiano ma anche questo alimento deve essere consumato con moderazione perché ricco di zuccheri. E’ consigliabile, pertanto, mangiare almeno due frutti al giorno, di tipologie differenti e in momenti diversi della giornata. Inoltre, ognuno di questi non deve pesare oltre i 200 grammi.
Condimenti leggeri
I condimenti leggeri sono la regola di ogni corretta alimentazione. Non abbondate con l’olio. Pur se extravergine d’oliva, contiene grassi e quindi è necessario dosarlo bene. Ne bastano due cucchiaini a pranzo e a cena.
Menù esempio pre-natalizio
Se cercate un menù esempio per la dieta pre-natalizia, a colazione consumate un succo di pompelmo e 4 biscotti secchi. A merenda, 8 crackers leggeri; per pranzo, un’insalata abbondante di verdura condita con aceto e un cucchiaino di olio, 200 grammi di pesce al cartoccio. Spuntino: 1 bicchiere di succo di frutta oppure 1 frutto da 150 grammi. Cena: 80 grammi di pane, 100 grammi di prosciutto crudo, insalata di pomodori e cetrioli, 1 frutto.